Riflettori puntati sulle telecomunicazioni grazie alla spinta alla connettività. I satelliti considerati sempre più strategici per gestire questioni chiave quali cambiamento climatico e sicurezza. E i Governi aprono ai privati per lo sviluppo di soluzioni e applicazioni. Si fa strada il modello as-a-service, anche in vista dell’avvento del turismo spaziale
Google ha gestito per anni un programma segreto che presumibilmente le dava un vantaggio sleale sugli annunci pubblicitari rispetto agli inserzionisti rivali. È quello che emerso da documenti depositati presso il tribunale del Texas nella causa antitrust multistato intentata a dicembre
Domino’s Pizza continua a investire sulla guida autonomia, un settore in cui l'azienda di ristorazione si era già lanciata in passato testando la consegna con i droni e con un'auto senza conducente. Questa volta a portare le pizze ai clienti sarà Nuro R2.
Violare decine di migliaia di computer per proteggerli da un attacco hacker, a insaputa dei proprietari. È la soluzione scelta dall’FBI per rispondere all’offensiva contro i server di Microsoft Exchange firmata da Hafnium, organizzazione cinese che opera dalla Cina e prende di mira realtà statunitensi.
Una decina di membri della famiglia di asteroidi Karma manca all'appello: sono oggetti scuri, molto difficili da trovare. Dove sono? Sono forse vicini alla Terra?
Società che vengono create per permettere un investimento collettivo per poi essere inglobate in una società già esistente: sono le SPAC, un fenomeno che sta crescendo rapidamente negli Stati Uniti e di cui si parla anche in Italia
Fintech startup N26 is launching N26 Insurance as it plans to offer insurance products that you can access from the company’s mobile app and website. The first insurance product is a smartphone insurance plan for German customers. But the startup doesn’t plan to stop there. N26 says it is also working on private liability insurance, […]
Se hai ricevuto questa newsletter tramite inoltro e ti piace, puoi iscriverti qui.
Curato con passione da Supernova Data Research Center con Revue.
Supernova Data S.r.l. Sede Legale: Viale Angelico, 38 - 00195 Roma - P. IVA: 15422721009 - N. REA: RM-1589325 - Capitale sociale versato € 10.000 Indirizzo - PEC: supernovadata@legalmail.it